Cos'è il Portale del Contribuente?

Il portale del contribuente è un servizio del Comune dove il cittadino può trovare tutte le informazioni generali relative alle Imposte e Tasse Comunali. Tramite l’accesso all’area personale è possibile consultare le proprie Posizioni Tributarie, effettuare il calcolo IMU/TASI ed eventualmente stamparsi i modelli di pagamento per i relativi pagamenti.

 

Il Portale è sempre attivo, quindi è possibile consultare i propri dati comodamente da casa senza doversi recare in Comune.

 

NOTIZIE
VENERDÌ, 25 NOVEMBRE 2022


GUIDA PORTALE DEL CONTRIBUENTE

Attivo il Portale del Contribuente, grazie al quale il contribuente potrà avere un rapporto diretto con l’Ufficio, in modalità digitale.
LEGGI DI PIU' ...

Appuntamenti con il Comune...

TEMATICHE

IMU - Imposta Municipale Unica

L'IMU è un'imposta di natura patrimoniale il cui presupposto consiste nel possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato e a qualsiasi uso destinati ed è stata istituita con il decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23.
L’imposta è applicata e riscossa dal Comune di Trani nel cui territorio insiste, interamente o prevalentemente, la superficie degli immobili assoggettabili ad imposizione.
 
Presupposto dell’imposta municipale propria è il possesso di immobili, siti nel territorio del Comune di Trani fatte salve eventuali esclusioni disposte dalla legge.Leggi di più

TASI - Tassa Servizi Indivisibili

La TASI è il Tributo Servizi Indivisibili, istituito a  decorrere dal 1° gennaio 2014,  a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili prestati  dai Comuni. L’applicazione del tributo è disciplinata dall’art. 1, commi 669 - 700 L. 147/2013 e successive modifiche ed integrazioni.Leggi di più

TARI - Tassa Rifiuti

Il tributo TARI è diretto alla copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa pubblica ai sensi della vigente normativa ambientale, a cui si aggiunge il tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente.Leggi di più

Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti

Delibera ARERA n. 444/2019/R/RIF del 31 ottobre 2019
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilatiLeggi di più

Canone Unico Patrimoniale

Il servizio provvede alla riscossione ordinaria e coattiva dell'Occupazione delle aree pubbliche, del Canone mercatale e dell'Imposta Comunale sulla Pubblicità annuale e temporanea e dei diritti sulle Pubbliche Affissioni. Inoltre garantisce l'affissione dei manifesti sugli impianti comunali.Leggi di più

Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti

Con Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 31 marzo 2023 è stato approvato il Regolamento per la definizione agevolate delle controversie tributarie pendenti (art. 1 commi 186-205 della Legge n. 197/2022.Leggi di più

Contatta il comune

Problemi in città