Cos'è il Portale del Contribuente?

Il portale del contribuente è un servizio del Comune dove il cittadino può trovare tutte le informazioni generali relative alle Imposte e tasse Comunali. Tramite l’accesso all’area personale è possibile effettuare il calcolo IMU/TASI ed eventualmente stamparsi i Modelli F24 per i relativi pagamenti.

Il Portale è sempre attivo, quindi è possibile consultare i propri dati comodamente da casa senza doversi recare in Comune.

 

Appuntamenti con il Comune...

TEMATICHE

IUC - Imposta Unica Comunale

La IUC è stata istituita con la Legge di stabilità nel 2014 (commi dal 639 al 705 dell'Art. 1 della Legge n. 147 del 27/12/2013) ed è stata abrogata con la legge n. 160 del 27 dicembre 2019 all'art 1 comma dal 738 al 783, che ha unificato IMU e TASI lasciando invariata la TARI.
 Leggi di più

IMU - Imposta Municipale Unica

L'IMU (legge n.160/2019 all'art.1 c. da 738 a 783) è un'imposta patrimoniale il cui presupposto consiste nel possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato e a qualsiasi uso destinati. Per qualsiasi informazione si rimanda al sito istituzionale.
http s://  Leggi di più

TASI - Tassa Servizi Indivisibili

La TASI è il Tributo Servizi Indivisibili , istituito a  decorrere dal 1° gennaio 2014 e in vigore fino al 31/12/2019, abrogata dall'art. 1 comma 738 della L. 160/2019,  a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili prestati  dai Comuni; l’applicazione del tributo è disciplinata dall’art. 1, commi 669 - 700 L. 147/2013 e successive modifiche ed integrazioni.
 Leggi di più

TARI - Tassa Rifiuti

Il tributo è destinato alla copertura dei costi di esercizio e di investimento relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, esercitato in regime di privativa comunale ai sensi della vigente legge ambientale nell’ambito del proprio territorio. Il presupposto della Tassa è il possesso o la detenzione di locali a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani 
La gestione del tributo è affidata al CONSORZIO DI AREA VASTA CB 16 che invia gli avvisi di pagamento a ciascun utente.
Gli uffici si trovano presso Volpiano Palace, via Trento n° 135 - Volpiano Numero Verde 800.835.981 apertura al pubblico Lunedì 9.00 -12.00 e Giovedì 15.00 - 17.00
e-Mail sportello.volpiano@consorziobacino16.it 
Si segnala che per eventuali esenzioni per motivi di reddito l'utente deve rivolgersi al servizio Ufficio Tributi del comune.Leggi di più

Tosap

Per effetto delle disposizioni contenute nella legge 160 del 27 dicembre 2019, articolo 1 commi da 816 a 836 a decorrere dal 2021 è istituito dai Comuni, dalle Province e dalle Città metropolitane il Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che sostituisce il Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), l’Imposta comunale sulla pubblicità (ICP) il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari. 
La Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche è il tributo dovuto per l'occupazione di spazi appartenenti a beni demaniali (i beni dello Stato) o al patrimonio indisponibile degli enti locali, come strade, corsi, piazze, aree private gravate da servitù di passaggio.
Il Comune ha dato in gestione il servizio alla Società M.T. S.P.A. del Gruppo Maggioli presso il CENTRO ASSICURAZIONI di  SCIMENES BARBARA  Via CIRCONVALLAZIONE N. 94 VOLPIANO, Tel. 0119881763 
Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00
e-Mail volpianotributi@maggioli.it    TEL. Ufficio M.T. S.P.A. ufficio di CHIVASSO 011.9171132 Leggi di più

Cosap

Il Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, dovuto in caso di occupazione di suolo pubblico, sia per occupazioni temporanee che per occupazioni permanenti. Il canone è stato istituito da una legge dello Stato.
L'ENTE NON GESTISCE LA COSAPLeggi di più

Acquedotto

   SERVIZIO ACQUEDOTTO
L'ENTE NON GESTISCE IL SERVIZIO ACQUEDOTTO
La gestione del Servizio Idrico è svolta dalla Società SMAT SPA con sede in Corso XI FEBBRAIO N. 14 TORINO
N° verde 800 010 010Leggi di più

Imposta Pubblicità ed affissioni

Per effetto delle disposizioni contenute nella legge 160 del 27 dicembre 2019, articolo 1 commi da 816 a 836 a decorrere dal 2021 è istituito dai Comuni, dalle Province e dalle Città metropolitane il Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che sostituisce il Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), l’Imposta comunale sulla pubblicità (ICP) il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari.
Il servizio relativo all'Imposta Pubblicità ed affissioni provvede alla riscossione ordinaria e coattiva dell'Imposta Comunale sulla Pubblicità annuale e temporanea e dei diritti sulle Pubbliche Affissioni. Inoltre garantisce l'affissione dei manifesti sugli impianti comunali.
Il Comune ha dato in gestione il servizio alla Società M.T. S.P.A. del Gruppo Maggioli presso il CENTRO ASSICURAZIONI di  SCIMENES BARBARA  Via CIRCONVALLAZIONE N. 94 VOLPIANO, Tel. 0119881763 
Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00
e-Mail volpianotributi@maggioli.it    TEL. Ufficio M.T. S.P.A. ufficio di CHIVASSO 011.9171132Leggi di più

Servizi Scolastici

IN CORSO DI PREDISPOSIZIONELeggi di più

Lampade Votive

IN CORSO DI PREDISPOSIZIONELeggi di più