Il D.Lgs. 32/2021 stabilisce le modalità di finanziamento dei controlli ufficiali eseguiti dalle autorità competenti per verificare la conformità alla normativa in materia di sicurezza alimentare.
L’importo forfettario dovuto dagli operatori del settore alimentare (OSA), quali diritti per la gestione istruttoria tecnico-amministrativa delle pratiche di registrazione delle nuove attività e per l’aggiornamento (modifiche) delle stesse è fissato in € 20,00; il medesimo importo è previsto anche per la segnalazione di attività inerenti la preparazione e/o somministrazione di alimenti in occasione di manifestazioni temporanee.