Cos'è il Portale del Contribuente?

Il portale del contribuente è un servizio del Comune dove il cittadino può trovare tutte le informazioni generali relative alle Imposte e Tasse Comunali. Tramite l’accesso all’area personale è possibile consultare le proprie Posizioni Tributarie, effettuare il calcolo IMU/TASI ed eventualmente stamparsi i modelli di pagamento per i relativi pagamenti.

Il Portale è sempre attivo, quindi è possibile consultare i propri dati comodamente da casa senza doversi recare in Comune.

Appuntamenti con il Comune...

TEMATICHE

IMU - Imposta Municipale Unica

L'IMU - Imposta municipale propria è un'imposta il cui presupposto consiste nel possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato e a qualsiasi uso destinati. E' disciplinata dall'art. 1 commi 738-783 della Legge 160/2019.
 Leggi di più

TARI - Tassa Rifiuti

La TARI sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i preesistenti tributi dovuti al Comune da cittadini, enti ed aziende quale pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Il tributo è destinato alla copertura dei costi di esercizio e di investimento relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, esercitato in regime di privativa comunale ai sensi della vigente legge ambientale nell’ambito del proprio territorio. Il presupposto della Tassa è il possesso o la detenzione di locali a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani .Leggi di più

TASI - Tassa Servizi Indivisibili

La TASI è il Tributo Servizi Indivisibili, istituito a  decorrere dal 1° gennaio 2014,  a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili prestati  dai Comuni; l’applicazione del tributo è disciplinata dall’art. 1, commi 669 - 700 L. 147/2013 e successive modifiche ed integrazioni.
A decorrere dal 01.01.2020 la TASI è stata abolita ed il suo importo è stato accorpato con l'IMU.Leggi di più

Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti

Delibera ARERA n. 444/2019/R/RIF del 31 ottobre 2019
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati
Per accedere premere quiLeggi di più

Acquedotto

SERVIZIO ACQUEDOTTO
Avviso
Con decorrenza 1 giugno 2021 la gestione del Servizio Idrico Integrato è svolta dalla Società Cordar s.p.a. Biella Servizi con sede in p.zza Martiri della Libertà n. 13 a Biella.
sito internet www.cordarbiella.it
centralino 0153580011
numero verde servizio clienti (esclusivamente contattabile da rete fissa nazionale) 800628828
numero verde per segnalazione guasti/emergenze o richieste di pronto intervento (attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24) 800996014
fax 0153580012
contatti mail Invia una mail    segreteria@pec.cordarbiella.it
orario sportello: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30
 Leggi di più

Canone Unico Patrimoniale

Dal 1 gennaio 2021 i Comuni istituiscono il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, in sostituzione della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, dell'imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni e del canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e del canone di cui all'art. 27, commi 7 e 8 del codice della strada, di cui al D.Lgs. 30.04.1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei Comuni e delle province.Leggi di più

Servizi Scolastici

 


 

Dal Portale del Contribuente, Servizi Scolastici, accedendo alla Area Personale potrete accedere alle informazioni che riepilogano tutti i pagamenti fatti in un anno per i servizi scolastici:  mensa scolastica, scuolabus, pre e post scuola. Dall'Area personale del Portale si potranno acquistare nuovi Buoni Mensa, elaborare e pagare i PagoPa per i servizi scolastici, scaricarsi gli avvisi di pagamento emessi dal Comune per i servizi scolastici. 
 
E a fine anno, scaricando il riepilogo dei pagamenti eseguiti avrete a disposizione l'attestazione per poter fruire delle detrazioni fiscali senza dover fare richiesta specifica e attendere l'invio di un documento. 
 




 





 
 Leggi di più

Lampade Votive

Il servizio lampade votive garantisce l'illuminazione votiva cimiteriale all'utente che ne fa richiesta. E’ possibile richiedere l’allacciamento all’illuminazione votiva per tutte le sepolture raggiungibili dagli impianti elettrici esistenti.
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Segreteria 0161-96038Leggi di più

Imposta di Soggiorno

Dal 01 aprile 2012 è istituita l'imposta di soggiorno ai sensi dell'art. 4 del D.Lgs n. 23/2011. I Comuni hanno la facoltà di applicarla.
Presupposto per l'applicazione dell'imposta è il pernottamento in strutture ricettive di qualsiasi tipologia, ordine e grado situate nel territorio comunale.
La misura dell'imposta è determinata per persona e per notte di soggiorno ed è commisurata in rapporto alla fascia di prezzo di vendita dell'unità abitativa
 Il Comune di Cavaglià non applica l'imposta di soggiorno.Leggi di più