Appuntamenti con il Comune...

TEMATICHE

IUC - Imposta Unica Comunale

La IUC è stata istituita con la Legge di stabilità nel 2014 (commi dal 639 al 705 dell'Art. 1 della Legge n. 147 del 27/12/2013).
E' un imposta che racchiude in sè due presuposti impositivi diversi: uno di tipo patrimoniale costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore (IMU) e l'altro collegato all'erogazione ed alla fruizione di servizi comunali (TASI e TARI). 
La IUC è stata abolita dal 2020, con la Legge di Bilancio 2020, eliminando la componente TASI e mantenendo le componenti IMU (rivista con integrazione di parte della TASI) e TARI.Leggi di più

IMU - Imposta Municipale Unica

Con la Legge di Bilancio 2020 dal 1° gennaio 2020 è stata istituita la nuova IMU che accorpa in parte la precedente TASI. L'IMU è un'imposta di natura patrimoniale il cui presupposto consiste nel possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato e a qualsiasi uso destinati, è stata istituita con il decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23 ed è regolamentata dalla Legge n. 160 del 2019, art. 1 commi dal 738 al 783.
 
 Leggi di più

TARI - Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti

Delibera ARERA n. 444/2019/R/RIF del 31 ottobre 2019
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilatiLeggi di più

TOSAP

TOSAP. La Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche è il tributo dovuto per l'occupazione di spazi appartenenti a beni demaniali (i beni dello Stato) o al patrimonio indisponibile degli enti locali, come strade, corsi, piazze, aree private gravate da servitù di passaggio.
SOSTITUITA DA CANONE UNICO PATRIMONIALE, ai sensi del comma 816 della legge 160/2019.Leggi di più

COSAP

Il Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, dovuto in caso di occupazione di suolo pubblico, sia per occupazioni temporanee che per occupazioni permanenti. Il canone è stato istituito da una legge dello Stato.
SOSTITUITA DA CANONE UNICO PATRIMONIALE, ai sensi del comma 816 della legge 160/2019.Leggi di più

IMPOSTA PUBBLICITA' E AFFISSIONI

Il servizio provvede alla riscossione ordinaria e coattiva dell'Imposta Comunale sulla Pubblicità annuale e temporanea e dei diritti sulle Pubbliche Affissioni. Inoltre garantisce l'affissione dei manifesti sugli impianti comunali.
SOSTITUITA DA CANONE UNICO PATRIMONIALE, ai sensi del comma 816 della legge 160/2019.Leggi di più

CANONE UNICO PATRIMONIALE

Il CANONE UNICO PATRIMONIALE, ai sensi del comma 816 della legge 160/2019 sostituisce i seguenti prelievi: il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), l’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e i diritti sulle pubbliche affissioni (DPA), il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari (CIMP), di cui al D.Lgs. n. 285/1992, limitatamente alle strade di pertinenza del Comune. Il canone è comunque comprensivo di qualunque importo concessorio previsto da norme di legge e da regolamenti comunali e provinciali, fatti salvi quelli connessi a prestazioni di servizi.Leggi di più